Palazzo reale
Benvenuti a uno dei più grandi e vivaci palazzi reali d’Europa. Il palazzo, residenza ufficiale di Sua Maestà il re, oltre a svolgere importanti funzioni di rappresentanza della monarchia, dispone di ampie aree aperte al pubblico tutto l’anno.
L’edificio ospita inoltre gli uffici dei regnanti e dei funzionari della Corte reale svedese. Vera e propria commistione di una residenza reale, un luogo di lavoro e un monumento storico-culturale accessibile ai visitatori tutto l’anno, il Palazzo reale è un unicum tra le residenze reali d’Europa.
Costruito in stile barocco e plasmato come un palazzo romano dall’architetto Nicodemus Tessin il Giovane, il castello presenta oltre 600 stanze suddivise su undici piani, con le sale di rappresentanza rivolte verso la città e le stanze residenziali, più piccole, rivolte verso il cortile interno.
Qui trovano spazio diverse attrazioni: la Sala del Tesoro con i gioielli della corona, il Museo “Tre Kronor” (lett. “tre corone”) dedicato alla storia medievale del castello e, non da ultimi, gli Appartamenti di rappresentanza con le sfarzose stanze da parata. Durante i mesi estivi sono aperti anche il Museo delle Antichità di Gustavo III e la Cappella Reale. Tra le attrazioni più amate dai visitatori spiccano poi il cambio della guardia e il negozio di oggettistica del castello.
Foto: Raphael Stecksén/Royalpalaces.se